-
Costa degli Dei: le 10 spiagge più belle da Pizzo a Nicotera
La Costa degli Dei è uno dei tratti di costa più suggestivi della Calabria, un paradiso naturale che si estende per circa 55 km lungo il Mar Tirreno meridionale. Caratterizzata da spiagge dorate, scogliere imponenti, baie nascoste e acque cristalline, questa zona è famosa per la straordinaria bellezza e varietà dei suoi paesaggi, che alternano ampie distese di…
-
Stilo: viaggio tra arte religiosa e architettura storica
Incastonato tra le colline della Calabria ionica, in provincia di Reggio Calabria, il borgo di Stilo è uno dei più affascinanti del Sud Italia. Inserito nel circuito I Borghi più belli d’Italia, questo piccolo centro è un concentrato di storia millenaria, arte bizantina, architettura medievale e tradizioni vive. La sua posizione, ai piedi del Monte Consolino,…
-
Roghudi Vecchio: il borgo fantasma nel cuore dell’Aspromonte
Nel cuore selvaggio dell’Aspromonte, tra gole profonde e montagne impervie, sorge Roghudi Vecchio, uno dei borghi fantasma più affascinanti della Calabria. Abbandonato definitivamente negli anni ’70 a causa delle continue alluvioni e del rischio idrogeologico, il paese è oggi un luogo sospeso nel tempo, dove le rovine delle case in pietra, le strade deserte e il silenzio…
-
MuSaBa: la “Cappella Sistina del sud” è in Calabria
Situato a Mammola, nella provincia di Reggio Calabria, il MuSaBa – Museo Santa Barbara è considerato la “Cappella Sistina del sud”. Il parco-museo è il frutto della visione artistica dei coniugi Nik Spatari e Hiske Maas, che hanno trasformato un antico complesso monastico in un laboratorio di sperimentazione artistica a cielo aperto. Oggi è uno dei centri culturali…
-
Scilla e Chianalea: viaggio nell’antico borgo di pescatori
Affacciati sul Mar Tirreno, Scilla e Chianalea, frazione marinara, offrono un intreccio suggestivo di storia e paesaggio. Questo antico borgo di pescatori si trova nella Calabria meridionale lungo la Costa Viola, in provincia di Reggio Calabria. Qui, il mito convive con la vita del paese, tra scorci marini e ambienti che conservano un’atmosfera sospesa. A fare da sfondo, le acque blu intenso…
-
Luoghi religiosi della Calabria: chiese, santuari e luoghi di fede
Scopri i luoghi religiosi più significativi della Calabria: chiese storiche, basiliche, santuari, monasteri e abbazie immerse nella natura. La Calabria è una regione profondamente legata alla spiritualità, con luoghi religiosi che vanno dalle antiche chiese ai maestosi santuari, dai monasteri immersi nella natura alle abbazie che hanno segnato la storia del territorio. Ogni luogo di culto…
-
Luoghi storici della Calabria: borghi, castelli e siti archeologici
Scopri i luoghi storici della Calabria: borghi medievali, castelli imponenti, siti archeologici della Magna Grecia, palazzi e torri costiere. Il ricco patrimonio storico che la Calabria custodisce, si riflette nei suoi borghi medievali, nei castelli che raccontano secoli di battaglie e nei siti archeologici che testimoniano la grandezza della Magna Grecia. Ogni area della regione conserva tracce del…
-
Luoghi culturali della Calabria: arte, storia e tradizione
Scopri i luoghi culturali della Calabria: musei, teatri, lungomari e murales che raccontano l’arte, la storia e le tradizioni della regione. I luoghi culturali della Calabria offrono un viaggio affascinante tra arte, storia e tradizione. Dai musei che custodiscono opere d’arte e tesori archeologici alle piazze animate dai teatri, dai lungomari che offrono viste mozzafiato…
-
Luoghi naturali della Calabria: mare, montagna e paesaggio
Scopri i luoghi naturali più affascinanti della Calabria: dalle spiagge cristalline della Costa degli Dei alle vette della Sila e del Pollino. La Calabria è una regione che offre una straordinaria varietà di luoghi naturali. Dalle coste lambite da acque cristalline alle montagne selvagge dei Parchi Nazionali, questa regione custodisce un patrimonio naturalistico di rara bellezza. Il…
-
AmiCalabria: il blog che ama la Calabria
Se c’è un luogo capace di incantare, quel luogo è la Calabria. Il blog AmiCalabria nasce con l’intento di raccontare questa terra straordinaria, fatta di colori intensi, paesaggi significanti, sapori autentici e tradizioni senza tempo. Su questo sito è possibile trovare ciò che serve per conoscere la Calabria in ogni sua sfumatura: dalle sue coste…